Verbano-Cusio-Ossola (Provincia), Italia

Verbano-Cusio-Ossola (Provincia), Italia

Verbano-Cusio-Ossola (Provincia) Italia

La provincia del Verbano-Cusio-Ossola, conosciuta anche come provincia azzurra, è una provincia italiana del Piemonte di 157 782 abitanti, costituita nel 1992 scorporando 77 comuni dalla provincia di Novara. Dal 2019, comprende 74 comuni (il numero si è ridotto per via della fusione di Seppiana e Viganella nel comune di Borgomezzavalle, nel 2016, e per la fusione di Cavaglio-Spoccia, Cursolo-Orasso e Falmenta nel comune di Valle Cannobina, nel 2019). Il capoluogo è la città di Verbania. Insieme con la provincia del Sud Sardegna, è l'unica provincia italiana a non prendere nome dal proprio capoluogo. Insieme a Sondrio e Belluno è una delle province montane d'Italia. Situata nella parte settentrionale della regione, confina a nord-est e a nord-ovest con la Svizzera (rispettivamente con Canton Ticino e Canton Vallese), ad est con la Lombardia (provincia di Varese), a sud con la provincia di Novara e a sud-ovest con quella di Vercelli. Il territorio della provincia rappresenta l'area nordoccidentale dell'Insubria e l'ente provinciale è membro della comunità della Regio Insubrica.
Wikipedia
Aeroporto consigliato
Lugano (LUG)
Destinazioni vicine
  • Chiasso,Mendrisio a 39,51 km
  • Legnano a 48,26 km
  • Cernobbio, Italia a 43,23 km
Contattaci